
Materiale didattico ai CDD del Municipio 9
[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.101″ custom_padding=”50px|0px|84.5486px|0px”][et_pb_row make_fullwidth=”on” _builder_version=”3.0.101″ module_alignment=”center”][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_post_title featured_placement=”above” _builder_version=”3.0.101″ title=”on” meta=”on” author=”off” date=”off” categories=”on” comments=”off” featured_image=”on” text_color=”dark” text_background=”off” /][et_pb_text _builder_version=”3.0.101″]
Materiale didattico ai Centri Diurni per Disabili
A fine ottobre 2017 ho ottenuta dalla Giunta del Municipio 9 l’approvazione delle linee guida per la pubblicazione di un avviso pubblico che consenta il confezionamento, consegna e fornitura di materiale didattico per i centri diurni disabili presenti nel mio Municipio.
Uno dei temi che mi stanno più a cuore, e rispetto al quale mi sono mossa per poter contribuire al loro potenziamento, è infatti il sostegno delle associazioni che forniscono servizi alle persone con disabilità medio-gravi. Questi sono luoghi di grande importanza per il nostro tessuto sociale che svolgono un egregio lavoro in supporto e aiuto delle persone che si trovano in uno stato di forte bisogno e che per questo vanno valorizzati e sostenuti nel loro agire.
Si è quindi proposto di migliorare gli standard di servizio delle 4 realtà che operano nel nostro territorio, tramite la realizzazione di un progetto che garantisca a tali centri la fornitura integrativa di materiale idoneo per le diverse attività didattiche ed educative, volte a favorire le persone con disabilità medio-grave.
In particolare, i Centri Diurni Disabili hanno dato indicazioni sulla tipologia di materiali necessari a sostenere le loro attività:
- CDD Sorriso: l’acquisto di materiale per i laboratori sportivi e di benessere fisico, quali: Tapirulan, Step per aerobica, Porticine smontabili per il calcio, elastici e palle mediche;
- CDD Bernardino Da Novate: l’acquisto di materiale per il laboratorio “Arte al centro”
- CDD Cherasco: l’acquisto di materiale didattico vario;
- CDD C.C. Colombo: l’acquisto del materiale per il laboratorio di creta: pelle, carta, creta, attrezzi vari (ad es. spatole…) per lavorare la creta, colla, cartoncini colorati in A4, fogli adesivi, spirografo. Per le attività culturali o cognitive: quaderni di varie dimensioni, quaderni ad anelli, faldoni, cartellette di cartone, fogli, fogli plastificati, penne, matite, pennarelli, forbici, pennelli, cartellette di plastica con i buchi, post-it, fogli bianchi Al/A2 per lavagna.
Ogni CDD è stato fornito materiale integrativo dal valore di € 1.000 euro, a cui si aggiungono altri € 2.000 euro per l’organizzazione di un momento di condivisione e festa da organizzare nel momento della consegna di tali materiali.
[/et_pb_text][et_pb_code _builder_version=”3.0.101″][addtoany][/et_pb_code][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_sidebar area=”sidebar-1″ _builder_version=”3.0.101″ /][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]
- Aiuti concreti
- Cosa dice la stampa
- Diritto allo studio
- Diversamente abili
- Educazione e Scuola
- Genitori informati
- Gestione delle fragilità
- Incentivare la natalità
- La famiglia
- La mia idea di Città
- Lavoro e maternità
- Libertà di educare
- Lotta al bullismo
- Mobilità
- municipio 9
- Parità scolastica
- Sicurezza e Decoro
- Tutela degli anziani
- Urbanistica